PEC: sab-mar@pec.cultura.gov.it   E-MAIL: sab-mar@cultura.gov.it
Tel. (+39) 071898035

Soprintendenza archivistica e bibliografica delle Marche

Ancona - mare di carte

135 ANNI DALLA FONDAZIONE DELL’ ISTITUTO NAUTICO di ANCONA

Il progetto della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica delle Marche “ARCHIVI A SCUOLA: PROGETTO PILOTA DI FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO DEPUTATO ALLA GESTIONE D’ARCHIVIO CON COINVOLGIMENTO E SENSIBILIZZAZIONE DEGLI ALUNNI VOLTO AL RIORDINAMENTO DEGLI ARCHIVI SCOLASTICI E CONSEGUENTI ATTIVITA’ DI VALORIZZAZIONE” ha visto interessato nel 2024 ad Ancona l’Istituto di Istruzione Superiore “Volterra-Elia”, dove è stata realizzata un’attività di Censimento degli archivi conservati presso i due plessi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Volterra-Elia” che permetterà di gestire l’archivio scolastico, di ritrovare agevolmente la documentazione, ma soprattutto di farlo anche fruire.  

Gli studenti e i docenti dell’Istituto sono stati coinvolti nelle attività da archivisti professionisti incaricati dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica delle Marche e illustreranno quanto appreso come archivisti e in termini di conoscenza dell’archivio e dei documenti. Saranno i protagonisti della giornata e inaugureranno una piccola mostra. Sarà l’occasione per raccontare la storia di questo antico e importante istituto scolastico per Ancona che compie 135 anni, per visionare alcuni documenti conservati nel proprio archivio, come qualche registro di classe degli inizi del ‘900, o qualche pagella, per scoprire quali personaggi illustri hanno frequentato questa scuola e che tipo di carriera hanno fatto, per curare l’allestimento di una piccola mostra e, infine, per avere un confronto con esponenti della Marina militare italiana, con l’Associazione Uomini delle Navi, con Andrea Morandi del Gruppo Morandi che dal 1913 gestisce e organizza il trasporto marittimo di merci e passeggeri e che ha fatto del mare la sua famiglia e con Roberto Lo Bianco della Fincantieri, uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite.

PROGRAMMA

ORE 9:00-9.30:
Saluti istituzionali  
ROSA MARTINO, Dirigente Scolastico dell’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “VOLTERRA-ELIA” di Ancona 
BENEDETTO LUIGI COMPAGNONI, Soprintendente Archivistico e Bibliografico delle Marche, Ancona 
VINCENZO VITALE, Ammiraglio Capitaneria di Porto  
Direttore Ufficio Scolastico regionale o suo Delegato 

ORE 9.30-10.00: 
STORIA DELL’ISTITUTO, a cura della Prof.ssa LAURA BALDINELLI, docente dell’Istituto  

ORE 10.00-10.30:0
IL PROGETTO ARCHIVISTICO, la Società Cooperativa ERA 

ORE 10.30-11.30: UN MARE DI CARTE, gli studenti parlano dell’archivio e inaugurano la mostra 

Ore 11:30: coffee break 

ORE 12:00: ANDREA MORANDI, Gruppo Morandi, F.lli Morandi & C. Srl, ROBERTO LO BIANCO, Fincantieri S.p.A. 

ORE 12.15: ESPERIENZE DI STAGE A CONFRONTO Impressioni e racconti degli studenti e Associazione UOMINI DELLE NAVI  

ORE 12:30: VISITA GUIDATA ALLA SCUOLA con l’ASSOCIAZIONE UOMINI DELLE NAVI 


Modera: ROSANGELA GUERRA, Funzionario Archivista di Stato della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica delle Marche

 

            -->              Foto dell'evento

 

“UN MARE DI CARTE: 135 ANNI DALLA FONDAZIONE DELL’ ISTITUTO NAUTICO di ANCONA”


On 'Play' external media is loaded and YouTube sends you some cookies!



Ultimo aggiornamento: 07/05/2025