Progetto di formazione volto alla riqualificazione degli archivi scolastici marchigiani attraverso un coinvolgimento diretto sia del personale scolastico incaricato alla gestione d’archivio, sia di studentesse/i dei relativi istituti.
Queste attività garantiscono da un lato una maggiore sensibilizzazione sull’importanza degli archivi scolastici e sulle loro potenzialità per lo sviluppo di attività di valorizzazione, dall’altro determinano, attraverso operazioni di riordinamento e descrizione archivistica, una corretta conservazione delle carte.
Fase 1: ricognizione preliminare degli archivi scolastici oggetto del progetto e definizione delle operazioni archivistiche da mettere in atto per una corretta gestione documentale.
Fase 2: attuazione dell’attività formativa per il personale responsabile della gestione d’archivio e per il personale docente coinvolto nel progetto.
Fase 3: attuazione dell’attività di sensibilizzazione delle classi attraverso una partecipazione diretta alle operazioni di riordinamento, descrizione e ricerca.
Fase 4: redazione di strumenti di descrizione archivistica.
Fase 5: realizzazione di elaborati sulle attività svolte da condividere in giornate di promozione e attraverso la pubblicazione sui siti istituzionali.
Fase 6: promozione e valorizzazione del progetto mediante condivisione sui social in giornate dedicate e pubblicazione sui siti istituzionali.
Obiettivi/Risultati attesi:
Obiettivi:
-
tutelare e valorizzare gli archivi scolastici marchigiani, garantendone una corretta conservazione, attraverso una diretta partecipazione degli studenti;
-
rispondere a interventi di sostenibilità volti alla fruizione, anche on line, da parte di pubblico con disabilità;
-
valorizzazione dei luoghi della cultura, quali archivi e biblioteche, con ricadute in termini di inclusione sociale e partecipazione.
Risultati:
-
formazione del personale scolastico responsabile della gestione d’archivio;
-
sensibilizzazione di studentesse/i e disseminazione della cultura archivistica sul territorio;
-
riordinamento di archivi scolastici ed elaborazione di strumenti di descrizione archivistica;
-
valorizzazione di archivi scolastici attraverso la condivisione di elaborati di ricerca e giornate di promozione sulle attività svolte.